
Biennale di Venezia
Le origini risalcono al 1895, 115 anni di storia, con la prima Esposizione Internazionale d’Arte che attraverserà tutto il ‘900 fino ai giorni nostri.
Regata Storica
Le prime testimonianze storiche risalgono al secolo XIII e sono legate alla Festa delle Marie, più tardi si ebbe anche una testimonianza visiva costituita da un gruppo di barchette con la scritta “ regata” questa si trova nella Pianta di Venezia di Jacopo de Barbari del 1500.
Il Redentore è tra le feste più sentite dai veneziani. La tradizione vuole imbarcazioni, addobbate e illuminate invadino il Bacino di San Marco e il Canale della Giudecca.
Il Carnevale
Festività dalle origini molto antiche, la sua nascita si deve come esigenza da parte della Serenissima di concedere alla popolazione, soprattutto dei ceti meno abbienti, un periodo di divertimento ampliato dal fatto che venivano usate maschere per l’anonimato così che non vi fossero evidenti differenze sociali.